“La produzione pittorica di Dino Ferrari, nell’eterogeneità e versatilità che mostra immediatamente ad un primo sguardo, potrebbe far pensare ad un’incertezza
dell’artista nel trovare un linguaggio personale, nel confronto costante con le grandi correnti dell’arte tra fine 800 e 900.
Questo ad uno sguardo superficiale, poiché se all’osservazione subentra la riflessione, ci si accorge di come la sua arte si sia sviluppata
per sovrapposizionedi strati, capaci di vivere simultaneamente lungo tutta la sua vita“.
Daniele De Angelis

Dino Ferrari nasce ad Ascoli Piceno il 29 maggio 1914, nel quartiere di S. Maria inter vineas, dove il padre ha un laboratorio di ebanisteria. Già nei primi anni manifesta il suo interesse per l’arte, restando notevolmente impressionato da un’incisione di Paul Gustave Doré raffigurante il Conte Ugolino della Commedia di Dante, riprodotta su di una cartolina da cui non si separerà mai più.
- All
- Anni 20 50
- Anni 60 70
- Anni 80 90
- DIsegni Grafiche e Collage
Rose, 1926, olio su cartoncino, cm 33×21, Ascoli Piceno, collezione privata
Rose e mughetto, 1926, olio su tela, cm 17×22, Ascoli Piceno, collezione privata
Barca, 1926, olio su cartone, cm 35×19, fronte, Ascoli Piceno, collezione privata
Testa di cane, 1926, olio su cartone, cm 35×19, retro, Ascoli Piceno, collezione privata
Natura morta, 1930, olio su tavola, cm 87×51, fronte, Ascoli Piceno, collezione privata
Pastorella, 1930, olio su tavola, cm 87×51, retro, Ascoli Piceno, collezione privata
Ritratto di popolani, 1941, olio su tavola, cm 29×48, Ascoli Piceno, collezione privata
Ritratto di popolano, 1942, olio su tavola, cm 23×35, Ascoli Piceno, collezione privata
Ritratto di popolana, 1946, olio su tela, cm 33×46, Ascoli Piceno, collezione privata
Il cibattino, 1946, olio su cartone, cm 38×29, Ascoli Piceno, collezione privata
In Pinacoteca, 1946, olio su tavola, cm 49×37, Ascoli Piceno, collezione privata
Autoritratto, 1946, olio su tavola, cm 17×21, Ascoli Piceno, collezione privata
Belle eÌpoque, 1948, olio su tela, cm 50×60, Ascoli Piceno, collezione privata
Osteria, 1949, olio su tela, cm 38×47, Ascoli Piceno, collezione privata
Il consulto, anni 50, olio su tela, cm 51×62, Ascoli Piceno, collezione privata
Battesimo di Cristo, 1950, olio su tavola, cm 125×135, Ascoli Piceno, collezione privata
Ritratto dellâarchitetto Sergiacomi, 1950, olio su tavola, cm 39×47, Ascoli Piceno, collezione privata
Fiori, 1953, olio su tavola, cm 42×20, Ascoli Piceno, collezione privata
Mercato, 1956, olio su tavola, cm 39×29, Ascoli Piceno, collezione privata
Assalto alla cittaÌ, 1958, bozzetto, olio su tavola, cm 20×27, Ascoli Piceno, collezione privata
Autoritratto, 1958, olio su tela, cm 45×60, Ascoli Piceno, collezione privata
Il campione, anni 60, olio su tavola, cm 75×120, Ascoli Piceno, collezione privata
La giostra, 1961, olio su tela, cm 79×59, Ascoli Piceno, collezione privata
Ritratto di Annarella, 1963, olio su tavola, cm 56×72, Ascoli Piceno, collezione privata
Centro industriale, 1965, olio su tela, cm 100×115, Ascoli Piceno, collezione privata
Paesaggio, 1966, olio su tela, cm 58×48, Ascoli Piceno, collezione privata
Senza titolo, 1967, olio su tela, cm 101×134, Ascoli Piceno, collezione privata
Senza titolo, 1968, olio su tavola, cm 84×64, San Benedetto del Tronto, collezione privata
MaternitaÌ, anni 70, olio su tela, cm 130×125, Ascoli Piceno, collezione privata
Figura di donna, 1971, olio su tavola, cm 50×70, Ascoli Piceno, collezione privata
Gruppo beat, 1972, olio su tavola, cm 50×70, Ascoli Piceno, collezione privata
Paesaggio, 1972, olio su cartoncino, cm 37×24, Ascoli Piceno, collezione privata
La barca dei diseredati, 1972, bozzetto, olio su tela, cm 60×50, Ascoli Piceno, collezione privata
Zingari, 1972, olio su tavola, cm 42×37, Ascoli Piceno, collezione privata
Zingari, 1972, olio su tavola, cm 74×54, Ascoli Piceno, collezione privata
La venditrice di maschere, 1972, olio su masonite, cm 70×66, Ascoli Piceno, collezione priva
Al teatro, 1972, olio su tavola, cm 49×38, Ascoli Piceno, collezione privata
Al teatro, 1973, olio su masonite, cm 39×29, Ascoli Piceno, collezione privata
La collana, 1974, olio su tavola, cm 68×60, San Benedetto del Tronto, collezione privata
Venere, 1977, acrilico su tela, cm 70×57, Ascoli Piceno, collezione privata
Figura di donna, 1980, bozzetto, olio su tavola, cm 18×20, Ascoli Piceno, collezione privata
Figure di donne, anni 80, non finito, acrilico su tela, cm 120×100, Ascoli Piceno, collezione privata
Composizione con figure umane, anni 80, non finito, acrilico su tela, cm 125×198, Ascoli Piceno, collezione privata
Figure di donne, anni 80, acrilico su tela, cm 87×100, Ascoli Piceno, collezione privata
Volto, anni 80, non finito, acrilico su tela, cm 100×103, Ascoli Piceno, collezione privata
L’adescamento, 1980, acrilico su tela, cm 100×90, Ascoli Piceno, collezione privata
Crocifissione, 1982, bozzetto, olio su tavola, cm 100×101, Ascoli Piceno, collezione privata
Vanit
di donne, 1984, acrilico su tela, cm 68×60, Ascoli Piceno, collezione privata
Vanit
di donne, 1985, non finito, acrilico su tela, cm 126×167, Ascoli Piceno, collezione privata
Paesaggio, 1986, olio su cartoncino, cm 32×23, Ascoli Piceno, collezione privata
Dee e demoni, anni 90, non finito, acrilico su tela, cm 110×148, Ascoli Piceno, collezione privata
Senza titolo, anni 90, non finito, acrilico su tela, cm 130×200, Ascoli Piceno, collezione privata
13 – La serenata, 1991, olio su tavola, cm 70×55, Ascoli Piceno, collezione privata
14 – Ritratto di Marco, 1995, olio su tavola, cm 23×33, Ascoli Piceno, collezione privata
Via Crucis, stazione I 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione II 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione III 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione IV 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione V 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione VI 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione VII 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione VIII 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabil
Via Crucis, stazione IX 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione X 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione XI 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione XII 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabili
Via Crucis, stazione XIII 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabil
Via Crucis, stazione XIV, 1998, non finito, olio su tavola, 14 tavole di dimensioni variabil
Grafica astratta, 1965, tecnica mista su cartone, cm 22×34, Ascoli Piceno, collezione privata
Grafica astratta, 1965, tecnica mista su carta, cm 31×26, Ascoli Piceno, collezione privatata
Vecchio Vescovo, 1972, collage e tecnica mista su tavola, cm 39×48, Ascoli Piceno, collezione privata
Cariatidi, 1974, collage e tecnica mista su tavola, cm 63×49, Ascoli Piceno, collezione privata
1 Studio di testa e busto, 1975, penna su carta, cm 21×17 – 2 Studio di figure umane, cm 19×17, Ascoli Piceno, collezione privata
Studio di Crocifissione, 1980, penna su carta, cm 22×26, Ascoli Piceno, collezione privata
Studio di volti, 1980, tecnica mista su cartoncino, cm 30×22, Ascoli Piceno, collezione privata
Suonatrici, 1981, tecnica mista su carta, cm 35×27, Ascoli Piceno, collezione privata
Figura di donna con cavallo, 1983, tecnica mista su cartoncino, cm 26×16, Ascoli Piceno, collezione privata
Cavallo con figure di donne, 1984, tecnica mista su cartoncino, cm 23×31, Ascoli Piceno, collezione privata
Cavallo, 1984, tecnica mista su cartoncino, cm 33×24, Ascoli Piceno, collezione privata
Composizione con figure umane e cavallo, 1985, tecnica mista su cartone, cm 44×30, Ascoli Piceno, collezione privata
Figure di donne, 1988, tecnica mista su cartoncino, cm 42×31, Ascoli Piceno, collezione privata
Toro, 1990, tecnica mista su cartoncino, cm 41×30, Ascoli Piceno, collezione privata
Cavallo, 1994, tecnica mista su cartoncino, cm 29×30, Ascoli Piceno, collezione privata
Cavaliere, 1994, tecnica mista su cartoncino, cm 36×32, Ascoli Piceno, collezione privata
Volto, 1997, tecnica mista su cartoncino, cm 35×40, Ascoli Piceno, collezione privata
